Materiali generali dei tubi levigati

A tubo levigato è un tipo di tubo con una superficie interna lavorata con precisione, utilizzato principalmente nei cilindri idraulici e nei cilindri pneumatici dove sono richiesti un elevato grado di scorrevolezza e tolleranze dimensionali esatte. Il processo di levigatura comporta la molatura e la lucidatura della superficie interna per rimuovere qualsiasi ruvidità, rendendola estremamente liscia. Ciò aiuta a ridurre l'attrito e l'usura, garantendo che il pistone in un cilindro idraulico possa muoversi senza problemi. La superficie interna altamente lucidata del tubo levigato e le dimensioni precise migliorano le prestazioni di tenuta e prolungano la durata utile del sistema.

Tubo levigato

Materiali comuni:

  • Acciaio al carbonio:

    • ST52 (norma DIN 2391): Uno degli acciai al carbonio più comunemente utilizzati, noto per la sua buona resistenza meccanica e tenacità. È adatto per applicazioni generali di cilindri idraulici e pneumatici.
    • Acciaio da 20# e 45# (standard cinese):Questi materiali sono spesso utilizzati nell'ingegneria meccanica, poiché offrono una buona lavorabilità e resistenza all'usura, rendendoli ideali per le apparecchiature idrauliche.
  • Acciaio legato:

    • 16Mn: Un acciaio ad alta resistenza, debolmente legato, con buona resistenza e tenacità, adatto per l'uso in cilindri idraulici ad alta pressione.
    • 27SiMn:Questo acciaio legato presenta un'eccellente resistenza e resistenza all'usura, rendendolo adatto ad ambienti con cilindri idraulici ad alta pressione e alta usura.
  • Acciaio inossidabile:

    • 304 in acciaio inox: Utilizzato nei cilindri idraulici e pneumatici in ambienti corrosivi grazie alla sua superiore resistenza alla corrosione.
    • 316 in acciaio inox: Rispetto al 304, l'acciaio inossidabile 316 offre una resistenza alla corrosione ancora migliore, soprattutto in ambienti contenenti ioni cloruro, come quelli marini o di lavorazione chimica.
  • Leghe speciali (utilizzato in applicazioni specifiche ed esigenti):

    • Leghe speciali come Inconel, Hastelloy e Monel vengono utilizzati in ambienti ad alta temperatura e altamente corrosivi, in particolare in settori quali applicazioni marine, chimiche o nucleari.

Principali applicazioni dei tubi levigati:

1. Sistemi idraulici

  • Cilindri idraulici:I tubi levigati sono ampiamente utilizzati nei cilindri idraulici, dove la loro superficie interna liscia consente al pistone di muoversi in modo efficiente, migliorando la tenuta e riducendo l'usura.
  • Macchinari idraulici:In vari macchinari idraulici industriali, i tubi levigati sono essenziali per il trasferimento di fluidi ad alta pressione, garantendo un funzionamento affidabile e costante.

2. Sistemi pneumatici

  • Cilindri pneumatici:Similmente ai cilindri idraulici, i cilindri pneumatici si affidano alla precisione dei tubi levigati per un movimento fluido del pistone, garantendo un funzionamento efficiente ad aria o gas.
  • Utensili e attrezzature pneumatiche:Negli utensili pneumatici ad alte prestazioni, i tubi levigati vengono utilizzati per mantenere l'efficienza e la longevità dei componenti interni.

3. Automotive e attrezzature pesanti

  • Ammortizzatori: I tubi levigati sono parte integrante della fabbricazione degli ammortizzatori, garantendo un movimento fluido e preciso.
  • Attrezzatura da costruzione e da miniera:I cilindri idraulici nei macchinari pesanti, come escavatori e caricatori, utilizzano tubi levigati per gestire carichi elevati e condizioni difficili.

4. Macchinari di precisione

  • Robotica:Nei sistemi robotici che richiedono movimenti precisi, i tubi levigati contribuiscono al funzionamento preciso e fluido degli attuatori.
  • Macchine Utensili:I tubi levigati vengono utilizzati in utensili e macchine idrauliche, garantendo un controllo affidabile del movimento e della forza.

5. Aerospazio e Difesa

  • Sistemi idraulici per aeromobili:Negli aeromobili, i tubi levigati sono essenziali per gli attuatori idraulici utilizzati nei sistemi di controllo, nei carrelli di atterraggio e in altri componenti idraulici essenziali.
  • Equipaggiamento militare:I tubi levigati vengono utilizzati nei sistemi idraulici e pneumatici per veicoli militari e sistemi d'arma, dove precisione e affidabilità sono fondamentali.

6. Applicazioni marine e offshore

  • Sistemi idraulici marini: Grazie alla loro resistenza alla corrosione (soprattutto se realizzati in acciaio inossidabile o leghe speciali), i tubi levigati vengono utilizzati nelle apparecchiature idrauliche marine per timoni, gru e verricelli.
  • Petrolio e gas offshore:Nelle piattaforme offshore e sulle piattaforme petrolifere, i tubi levigati sono essenziali nei sistemi idraulici che operano in condizioni ambientali difficili.

7. Industrie chimiche e di trasformazione

  • Gestione dei fluidi corrosivi: Negli ambienti in cui vengono utilizzati fluidi altamente corrosivi, vengono utilizzati tubi levigati in acciaio inossidabile o leghe speciali come l'Inconel per garantire longevità e affidabilità.
  • Serbatoi a pressione: I tubi levigati vengono utilizzati in recipienti a pressione e altre apparecchiature in cui sono necessarie superfici interne lisce per i fluidi di processo.

Conclusione

Se hai bisogno di acquistare materie prime metalliche per realizzare tubi levigati, contattaci a Acciaio Huaxia, siamo un fornitore professionale di acciaio al carbonio e la nostra Huaxiao Metal fornisce anche soluzioni completamente in metallo. Contattateci oggi stesso per ottenere un programma di preventivo per i metalli competitivo!

Domande frequenti sui tubi levigati

A tubo levigato è un tipo di tubo di precisione che ha subito un processo di levigatura per ottenere una superficie interna liscia e lucidata. Questo tubo è utilizzato principalmente nei cilindri idraulici e pneumatici, dove un'elevata levigatezza della superficie interna e tolleranze precise sono necessarie per garantire una tenuta efficace e ridurre l'attrito durante il movimento del pistone. I tubi levigati sono essenziali per applicazioni che richiedono durata, usura ridotta e lunga durata utile.

Affilatura tubi è un processo di lavorazione utilizzato per rifinire la superficie interna di un tubo o di una tubazione. Il processo prevede l'uso di pietre abrasive o utensili di levigatura che levigano la superficie interna, rimuovendo eventuali imperfezioni, sbavature o rugosità. L'obiettivo è ottenere un elevato grado di finitura superficiale e una precisa accuratezza dimensionale, che migliora le prestazioni di componenti come cilindri idraulici o pneumatici riducendo al minimo l'attrito e migliorando le capacità di tenuta. La levigatura viene spesso utilizzata dopo la foratura o la lavorazione grezza per soddisfare rigide tolleranze e requisiti di finitura.

I tubi levigati sono disponibili in varie dimensioni a seconda dell'applicazione specifica e dei requisiti del settore. I diametri comunemente utilizzati variano da:

  • Diametro interno (ID): da 25 mm a 600 mm (o più, a seconda delle esigenze personalizzate).
  • Spessore parete: da 2 mm a 50 mm o più spessi, in base alle esigenze di resistenza e pressione nominale. La lunghezza dei tubi levigati è in genere disponibile in lunghezze standard da 3 a 12 metri, ma sono disponibili anche lunghezze personalizzate in base alle specifiche esigenze del progetto.

Tubi d'acciaio è il materiale più comune adatto per l'affilatura grazie alla sua resistenza, lavorabilità e durata. I gradi di acciaio adatti includono:

  • Acciaio al carbonio (ad esempio, ST52, 20#, 45#)
  • Acciaio legato (ad esempio, 16Mn, 27SiMn)
  • Acciaio inossidabile (ad esempio, 304, 316) Questi materiali possono essere sottoposti al processo di levigatura per ottenere la finitura superficiale e le tolleranze richieste per cilindri idraulici e pneumatici. Anche leghe speciali come Inconel o Hastelloy possono essere levigate per condizioni estreme, come temperature elevate o ambienti corrosivi.

I tubi sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni, a seconda dell'applicazione prevista. Le dimensioni più comuni per i tubi industriali sono classificate in base a:

  • Diametro esterno (OD): Varia da 6 mm a oltre 600 mm.
  • Spessore parete: In genere varia da 1 mm a 50 mm, a seconda dei requisiti di resistenza e pressione.
  • Lunghezza: I tubi sono solitamente disponibili nella lunghezza standard di 6 metri, ma possono essere prodotte lunghezze più lunghe o più corte a seconda delle esigenze specifiche del progetto.

Dimensioni dei tubi in acciaio sono specificati da vari standard (ad esempio, ASTM, DIN, ISO) e sono disponibili in diverse dimensioni:

  • Diametro esterno (OD): Le dimensioni comuni vanno da 10 mm a 600 mm o più per le applicazioni industriali.
  • Spessore parete: I tubi in acciaio sono disponibili in spessori da 1 mm fino a 50 mm o più, a seconda dei requisiti di pressione e carico.
  • Lunghezza: Le lunghezze standard per i tubi in acciaio sono in genere di 6 metri, anche se spesso vengono prodotte lunghezze personalizzate per adattarsi a progetti particolari. I tubi in acciaio sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni, tra cui sistemi strutturali, meccanici e idraulici.

Se hai trovato interessante questo articolo, sentiti libero di condividerlo sulle tue altre piattaforme di social media.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Reddit
Tumblr

Richiedi un preventivo gratuito

 Oppure contattaci per vedere i nostri certificati

Ci piacerebbe lavorare con te

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sui nostri prodotti in lamiera o progetti architettonici, non esitare a lasciare i tuoi recapiti e il tuo messaggio qui.

Il nostro team di esperti risponderà entro 24 ore per continuare la discussione e fornirti tutte le informazioni aggiuntive di cui hai bisogno.